Vai al contenuto

ORARI DI APERTURA

lunedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00

Apertura straordinaria giovedì 01 Maggio dalle 10.00 alle 18.00.

ESPERIENZE AL MuCa

Vieni a scoprire la storia del cantiere di Monfalcone, di coloro che ci hanno lavorato e vissuto. Vivi l’esperienza di immedesimarti in un operaio al lavoro, esplora virtualmente e fisicamente il cantiere ed ammira le navi in costruzione. Esplora quello che è stato il primo esempio di città fabbrica in Italia, gli edifici simbolo di una comunità che all’inizio del secolo scorso è cresciuta nel territorio di Panzano.

VISITE GUIDATE E SERVIZI

Vieni a visitare il MuCa con la classe o in compagnia dei tuoi amici.
Scopri i servizi a te dedicati e le visite guidate disponibili.

ARCHIVIO PRODUZIONE

Esplora l’ampio archivio presente sul sito, scoprirai l’esistenza di moltissime navi, idrovolanti e aerei. Il cantiere di Monfalcone ha prodotto oltre 1.000 modelli dal giorno della sua nascita.

Seguici sui social

🛳Vi siete mai chiesti come si progettava una nave prima dell`utilizzo dei computer?

👉Nel Cantiere navale di Monfalcone, all`interno della sala tracciato, si studiava il fasciame esterno dello scafo della nave!

➡️Scopritelo con noi!

ℹ️Per info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

👉Domenica 18 maggio venite a visitare il Villaggio Operaio di Panzano!

🔍Progettato dall`ingegnere edile Dante Fornasir, esso veniva descritto negli anni Venti del Novecento come "città giardino" per la presenza di spazi verdi e ampie strade

✍Gli alloggi per operai erano dotati di tutti i comfort, senza rinunciare ad un`attenzione anche verso l`aspetto estetico

➡️La visita guidata, gratuita, ha inizio alle ore 10:00 davanti all`Europalace Hotel in Via Callisto Cosulich 20 a Monfalcone!

ℹPer info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

🚢La costruzione navale iniziava, in seguito ai calcoli preliminari dell`ufficio tecnico, all`interno della sala tracciato

✍️In questo ambiente venivano realizzati gli abbozzi della forma dell`intero scafo tramite disegni (piani di costruzione) tracciati in scala 1:1 direttamente sul pavimento in legno della sala

📐Venivano definite le ordinate e gli altri elementi dell`ossatura e, successivamente, si proseguiva allo studio del fasciame esterno

👉Questa fase consisteva nella produzione di un mezzo scafo di legno in scala 1:50 sul quale ad ogni lamiera veniva assegnato il suo spessore e la marca di riferimento

➡️Vi aspettiamo per scoprire questa e altre curiosità sul mondo del cantiere navale!

ℹPer info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

🛳Nella sua lunga storia il Cantiere navale di Monfalcone non si è occupato solamente di navi!

🚂Nel 1921 vengono aperte le Officine ferroviarie per la produzione e sistemazione di mezzi per le Ferrovie dello Stato italiane!

➡️Seguici per scoprire altre curiosità sul mondo della cantieristica!

ℹ️Per info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

⚓La produzione del cantiere navale di Monfalcone si è diversificata enormemente nel corso degli anni!

🚂In seguito alla Prima guerra mondiale, precisamente nel 1921, vengono fondate le Officine Ferroviarie realizzate per la riparazione e costruzione di veicoli ferroviari in particolare per le Ferrovie dello Stato (FS) italiane.

➡️Questo tipo di attività ha caratterizzato le Officine Ferroviarie almeno fino al 1935.

✍️Dopo la Seconda guerra mondiale, invece, le O.M.F.A. (Officine Meccaniche, Ferroviarie e Aeronautiche) iniziano una intensa attività nel campo dei carri merci, carrozze viaggiatori, filobus, autobus urbani ed extraurbanin.

👉Questa attività costruttiva ha caratterizzato le officine dall`inizio fino alla fine degli anni Cinquanta.

🔍Per scoprire le produzioni collaterali del cantiere navale di Monfalcone vi aspettiamo al #museodellacantieristica!

ℹPer info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

🚢Il cantiere navale di Monfalcone è un`eccellenza del nostro Paese!

👉Grazie ad un sistema costruttivo ciclico, è in grado di produrre una nave da crociera in solo un anno e sei mesi!

➡️Se siete curiosi di scoprire quali sono le tecniche costruttive che si celano dietro questi giganti del mare, vi aspettiamo SABATO 10 Maggio per le visite guidate MuCa & Cantiere!

ℹPrenotazione obbligatoria:
urp@comune.monfalcone.go.it
0481 494280

👟Domenica 4 maggio partecipate alla visita guidata al Villaggio Operaio di Panzano!

👉Inoltre in occasione della #primadomenica del mese l`ingresso al museo è gratuito per i nati e/o residenti nel Comune di Monfalcone!

✍Non perdetevi la possibilità di scoprire un Villaggio Operaio di inizio Novecento unico nel suo genere, tra ville in stile eclettico e funzionalismo anni Trenta.

🔍La visita, su prenotazione, è gratuita. Il punto di ritrovo è di fronte all`Europalace Hotel in Via Callisto Cosulich 20, Monfalcone, alle ore 09:45

➡️Vi aspettiamo!

ℹPer info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

👉Giovedì 1 maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, il museo sarà aperto dalle 10:00 alle 18:00!

➡️Ultimo ingresso alle ore 17:30

🛳Venite a trovarci, vi aspettiamo!

ℹPer info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

🛳Attualmente nel cantiere di Monfalcone la costruzione delle navi da crociera avviene unicamente all`interno del bacino di costruzione

🔍Possiamo immaginare la costruzione navale come quella di un lego in cui ciascun mattoncino corrisponde ad un blocco della nave.
I blocchi vengono saldati tra loro fino a formare le vere e proprie sezioni di montaggio da 800 tonnellate.

👉Una volta ottenute tutte le sezioni, queste vengono saldate insieme per poter così costruire la nave in bacino.

✍️Infine, con il varo tecnico, si procede all`allagamento del bacino per poter permettere il galleggiamento della nave stessa

➡️Vi aspettiamo per altre curiosità sulla tecnica navale!

ℹPer info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

🛳La costruzione navale all`interno del bacino di costruzione avviene tramite processi modulari, tanto che possiamo immaginare la nave come un grande lego!

✍Per scoprire quali sono le modalità costruttive attuali utilizzate nel cantiere navale di Monfalcone venite al Museo della Cantieristica!

➡️Vi aspettiamo!

ℹPer info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

🛳Sabato 26 aprile venite a visitare il Cantiere Navale di Monfalcone!

🔍La visita guidata MuCa & Cantiere è un`ottima occasione per tuffarsi nella storia della produzione navale e per scoprire le tecniche più all`avanguardia nell`attuale costruzione delle navi da crociera!

➡Vi aspettiamo!

ℹPrenotazione obbligatoria:
urp@comune.monfalcone.go.it
0481 494280

🕊️ Buona Pasqua dallo staff del MuCa!

🛳️ Vi ricordiamo che siamo aperti anche oggi, domenica 20 aprile, e domani, lunedì 21 aprile, dalle 10.00 alle 18.00.

ℹ️Per info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901

XS
SM
MD
LG
XL
XXL