ORARI DI APERTURA
lunedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00
ESPERIENZE AL MuCa
Vieni a scoprire la storia del cantiere di Monfalcone, di coloro che ci hanno lavorato e vissuto. Vivi l’esperienza di immedesimarti in un operaio al lavoro, esplora virtualmente e fisicamente il cantiere ed ammira le navi in costruzione. Esplora quello che è stato il primo esempio di città fabbrica in Italia, gli edifici simbolo di una comunità che all’inizio del secolo scorso è cresciuta nel territorio di Panzano.

VISITE GUIDATE E SERVIZI
Vieni a visitare il MuCa con la classe o in compagnia dei tuoi amici.
Scopri i servizi a te dedicati e le visite guidate disponibili.

ARCHIVIO PRODUZIONE
Esplora l’ampio archivio presente sul sito, scoprirai l’esistenza di moltissime navi, idrovolanti e aerei. Il cantiere di Monfalcone ha prodotto oltre 1.000 modelli dal giorno della sua nascita.
Seguici sui social
🛳L`appuntamento con le visite all`interno del cantiere navale si rinnova SABATO 1 MARZO
🔍Non perdere l`occasione di visitare il cantiere navale più grande d`Italia!
➡️Vi aspettiamo alle ore 10:00 e alle ore 11:00 al Museo della Cantieristica per vivere insieme un`esperienza unica! Scopriremo la storia della cantieristica a Monfalcone e poi, a bordo di un autobus, entreremo all`interno dello stabilimento navale!
ℹprenotazione obbligatoria:
0481 494280
urp@comune.monfalcone.go.it
🛳️Gli anni Cinquanta rappresentarono un vero momento di rinascita per il cantiere navale!
🔍Furono consegnate le navi Giulio Cesare e, a Trieste, la gemella Augustus. Nel 1952 venne anche completata la motonave mista Africa per il Lloyd Triestino
➡️La grande ripresa del cantiere, però, non comprese unicamente la costruzione di importanti navi passeggeri, ma fu accompagnata da una vera e propria rivoluzione delle strutture produttive
👉Infatti tra 1956 e 1957 furono costruiti il cosiddetto scalo "gigante" e la salderia A
✍Navi storiche come l`Oceanic prima e la portaereomobili Giuseppe Garibaldi poi, saranno varate proprio sullo scalo "gigante", rispettivamente nel 1963 e nel 1983
Vi siete mai immersi nel cuore di un Villaggio Operaio degli anni `20? 🏘️
Unitevi a noi per una passeggiata culturale gratuita al Villaggio Operaio di Panzano! Scoprite come il funzionalismo, l’art nouveau e la Secessione si fondono in un risultato unico nel suo genere!
📅 Prossimo appuntamento: Domenica 23 febbraio
🕘 Orario: Ritrovo alle 09:45 presso l`Europalace Hotel (ex Albergo Impiegati) in Via Callisto Cosulich 20
ℹ️ Prenotate e vivete un`esperienza indimenticabile!
0481 494901
info@mucamonfalcone.it
#Muca #Monfalcone #VillaggioOperaio #Panzano #museodellacantieristica
🛳Subito dopo la Seconda guerra mondiale, oltre al Giulio Cesare, il cantiere navale di Monfalcone sotto l`amministrazione CRDA ha anche realizzato un`altra grande impresa!
👉Nel 1949 veniva consegnato il transatlantico Conte Biancamano, completamente rimodernato sia nella linea esterna che nelle sistemazioni per i passeggeri
✍Era nata come nave di linea per il Lloyd Sabaudo di Genova, costruita nel 1925 cantiere W. Beardmore & Co. Ltd. di Dalmuir. Dopo essere stato catturato dagli Stati Uniti durante il conflitto, fu poi restituito nel 1947 al Governo Italiano che lo registrò per la Società Marittima Nazionale.
➡Fu poi portato a Messina da cui partì per Monfalcone proprio per iniziare i lavori di refitting.
🛳Al Museo della Cantieristica potete scoprire la storia della nave Giulio Cesare!
➡️È stato il primo transatlantico ad essere costruito dopo la Seconda guerra mondiale interamente nel cantiere navale di Monfalcone dai CRDA
⚓Vi aspettiamo!
🛳Sapevate che il Cantiere navale di Monfalcone è il più grande di tutto il gruppo Fincantieri?
🔍Con un`estensione di quasi 800.000 mq, è una fucina produttiva ad alto livello tecnologico!
⚓Venite a scoprire le navi da crociera insieme a noi!
👉Vi aspettiamo sabato 15 febbraio alle ore 10:00 e alle ore 11:00 per le visite guidate in Cantiere!
ℹPrenotazione obbligatoria:
0481 494280
urp@comune.monfalcone.go.it
🛳️Una delle navi di linea più importanti costruite nel Cantiere di Monfalcone è stata la Giulio Cesare!
🔍Fu ordinata, insieme alla gemella Augustus, dalla Società Italia di Navigazione (gruppo Finmare). Giulio Cesare fu il primo transatlantico ad essere realizzato completamente a Monfalcone dai CRDA dopo la Seconda guerra mondiale
✍️Consegnato alla società armatrice nel 1951, il Giulio Cesare fu progettato per la linea del Sud America, ma cominciò ad essere impiegato anche per il Nord America soprattutto in seguito all`affondamento dell`Andrea Doria, nel 1956, prima che questa unità venisse sostituita dal Leonardo Da Vinci nel 1960
👉E tu conoscevi questa nave così importante? Al MuCa puoi scoprire la sua storia!
👟Il Villaggio Operaio di Panzano è un luogo da scoprire!
👉La passeggiata culturale gratuita al Villaggio Operaio di Panzano è l`occasione perfetta per passare una domenica mattina alternativa!
➡️Vi aspettiamo domenica 9 febbraio alle ore 09:45 di fronte all`Europalace Hotel, in Via Callisto Cosulich 20, per esplorare insieme la company town di Dante Fornasir e della famiglia Cosulich
Per info e prenotazioni:
0481 494901
info@mucamonfalcone.it
🛳Venite a passare la #domenicalmuseo!
👉Domenica 2 febbraio l`ingresso è gratuito per i nati e/o residenti a Monfalcone!
⚓Tra modelli navali, opere d`arte e postazioni multimediali il museo vi offre un`esperienza unica nel mondo della Cantieristica e del Villaggio Operaio di Panzano
📍Venite a trovarci!
ℹPer info e prenotazioni:
0481 494901
info@mucamonfalcone.it
#muca #museodellacantieristica #domenicalmuseo #monfalcone
🛳Al Museo della Cantieristica potete scoprire la produzione della navi da crociera!
🔍La nave che segnò il passaggio alle moderne navi passeggeri fu l`Oceanic, consegnata nel 1965!
➡️Era considerata la "Nave del Futuro" per le innovazioni della linea esterna, per il servizio crocieristico e per le notevoli dimensioni
📍La storia delle moderne navi da crociera continua al MuCa!
ℹPer info e prenotazioni:
0481 494901
info@mucamonfalcone.it
👟Con il nuovo anno ricominciano le visite guidate gratuite al Villaggio Operaio di Panzano!
➡️Il prossimo appuntamento è domenica 26 gennaio!
📍Il punto di ritrovo è in Via Callisto Cosulich 20, di fronte all`Europalace Hotel – ex Albergo Impiegati, alle ore 09:45
📷@ecomuseoterritori
ℹ️Per info e prenotazioni:
info@mucamonfalcone.it
0481 494901
#muca #museodellacantieristica #monfalcone #monfalconeeventi #panzano
🛳️Questo 2025 celebriamo un anniversario importantissimo!
⚓Esattamente un secolo fa, veniva realizzato a mano dall`officina modelli del cantiere navale lo splendido modello della motonave Vulcania!
🔍Era stato costruito nel 1925 per studiare e ottimizzare le proporzioni della nave. È in scala 1:66 e, ancora oggi, ci emoziona per la sua bellezza e per i dettagli precisi!
➡️Siete pronti per scoprirlo? Venite al MuCa!
#muca #museodellacantieristica #monfalcone #vulcania #saturnia